Una testimonianza diretta che ci è arrivata a distanza di qualche mese dalla fine della battaglia per il Parco Don Bosco di Bologna. Ne avevamo già parlato qua. Al parco Don Bosco abbiamo ottenuto una vittoria. Diciamolo subito, per non giocare la parte degli eterni...
«Ti dicevo: l’insufficienza del nostro linguaggio è la misura della nostra inerzia in rapporto alle cose; che non si possono trasformare quando se ne è perso il senso. Le conversazioni che ho avuto mi danno l’impressione che tutto questo che incontro e vedo sia il...
uno sguardo e alcuni appunti su un conflitto bolognese Il 3 aprile mattina, un centinaio di celerini, carabinieri e altre forze dell’ordine si presenta al piccolo parco Don Bosco (Bologna) in assetto antisommossa per espellere dal parco quelle che, alle 7 di mattina,...
1. Non c’è niente di più comune, negli ambienti militanti, della critica della militanza e delle riflessioni sulla “crisi della militanza”. Si potrebbe quasi dire che l’ammissione severa o sconsolata sulla necessità di superare l’identità del militante rappresenti,...